I simboli di ogni Comune sono rappresentati dallo Stemma e dal Gonfalone, il cui uso è stato reso obbligatorio del Reale Decreto n. 234 del 13 aprile 1905. Il Presidente della Repubblica concede al Comune di Terno d’Isola lo stemma in uso in data 11 dicembre 1997.

LO STEMMA:

Lo stemma è il complesso di figure, emblemi, colori e ornamentazioni che servono ad individuare una persona, una famiglia, una comunità o un ente. Lo stemma è caratterizzato dalla seguente blasonatura: Cinque punti di rosso, di cui tre quadrati e due quadrati ridotti dal bordo inferiore dello stemma stesso, equipollenti a quattro d’argento; il tutto è abbassato sotto un capo con campo di cielo omogeneo azzurro, caricato da un’ aquila reale.

 

IL GONFALONE: 

Il gonfalone rappresenta lo stendardo utilizzato come insegna dai Comuni o da associazioni civili o religiose.
Il gonfalone che rappresenta un drappo bianco e rosso ornato da ricchi fregi d’oro, con inserita la scritta Comune di Terno d’Isola, la corona turrita, lo Stemma contornato da due rami distinti simboleggianti i due antichi paesi (Castegnate e Terno) legati da una fascia azzurra.

First name:
Last name:
Last name: