Descrizione del servizio:
Le prestazioni di assistenza domiciliare consistono in attività di aiuto domestico, aiuto nell’igiene personale e nella gestione della persona, somministrazione pasti e altri interventi connessi alla vita quotidiana, svolti al domicilio del destinatario o del territorio.
Tale servizio si pone il fine di consentire la permanenza nel normale ambiente di vita e di ridurre le esigenze di ricorso a strutture residenziali da parte di soggetti quali anziani, minori, psichici o disabili e, in genere, di soggetti a rischio di emarginazione.
Destinatari:
Destinatari del SAD sono le persone anziane e/o disabili residenti nel Comune, che versano in una o più delle seguenti situazioni:
- stato di solitudine e di isolamento determinato da assenza o carenza di familiari;
- stato di malattia fisica o d'invalidità che comporta la perdita parziale dell'autosufficienza dell'utente in modo temporaneo o permanente;
- stato particolare di bisogno o necessità momentanea e contingente.
Modalità di accesso:
Deve essere presentata domanda su apposito modulo da parte dell’interessato o di un familiare allegando l’attestazione ISEE aggiornata.
E' possibile trovare il modulo di richiesta del servizio sia in forma digitale, a piè di pagina, sia in forma cartacea presentandosi all'Ufficio Servizi Sociali.
Costo del servizio:
Gli utenti sono tenuti a concorrere al costo del servizio secondo tariffe determinate sulla base della situazione economica del nucleo familiare riportata sull'attestazione ISEE.
Documentazione da allegare:
- fotocopia della certificazione ISEE;
- fotocopia della carta di identità o valido documento di identità e codice fiscale del/la dichiarante;